Agevolazioni fiscali
La fornitura del gas naturale è soggetta all’imposta sul valore aggiunto, all’accisa e all’addizionale regionale, con aliquote differenziate a seconda dell’ubicazione geografica dell’utenza e della tipologia di utilizzo, civile o industriale.
Aliquote ridotte o esenzioni sono previste nei seguenti casi:
RIDUZIONE DELL’ACCISA E DELL’ADDIZIONALE REGIONALE
L’agevolazione consiste nell’applicazione di un’imposta ridotta rispetto a quella ordinaria.
Possono fruire delle agevolazioni i seguenti utilizzi industriali e assimilati:
- attività artigianali, industriali, agricole;
- attività alberghiere, di ristorazione, forni da pane;
- impianti sportivi adibiti esclusivamente ad attività dilettantistiche e gestiti senza fine di lucro;
- attività ricettive svolte da istituzioni non aventi fine di lucro, finalizzate all’assistenza dei disabili, degli orfani, degli anziani e degli indigenti;
- settore della distribuzione commerciale (ad esempio: commercio all’ingrosso, al dettaglio, supermercato…).
Inoltre possono godere dell’applicazione di un’accisa agevolata gli usi istituzionali delle Forze armate nazionali.
La modulistica necessaria per richiedere l’applicazione delle riduzioni d’accisa previste è disponibile presso lo sportello di zona competente o può essere richiesta telefonicamente al numero del Servizio Clienti.
Documenti da presentare necessariamente a corredo della richiesta:
- Dichiarazione sostitutiva attestante l’iscrizione alla CCIAA (il modulo è disponibile presso lo sportello) o certificato di iscrizione alla CCIAA.
- Copia della licenza, per i pubblici esercizi.
- Copia dello statuto, per gli impianti sportivi e le attività d’assistenza.