Guida alla Bolletta
COME LEGGERE LA BOLLETTA
Più semplice, più chiara, più trasparente.
Da luglio 2025, la bolletta si rinnova secondo le direttive ARERA (delibera 315/2024/R/com), con una struttura standard per tutti i fornitori. Ecco cosa troverai:
- Frontespizio Unificato, tutte le info principali in prima pagina: importi, scadenze, dati fornitura.
- Scontrino dell’Energia, un riepilogo chiaro dei costi, consumi, quota fissa, trasporto e oneri.
- Box dell’Offerta, i dettagli economici della tua offerta per verificarne la corretta applicazione.
- Dettagli Informativi Essenziali, letture, ricalcoli, stato dei pagamenti e comunicazioni importanti.
Strumenti per capire meglio la tua bolletta
Per aiutarti nella lettura, mettiamo a disposizione Glossari dettagliati suddivisi per tipo di servizio e offerta:
Glossari generali per servizio
Utili per clienti con forniture in bassa tensione (elettricità) e fino a 200.000 Smc/anno (gas), i glossari spiegano in modo semplice e accessibile tutti i termini presenti in bolletta.
Siamo al tuo fianco con una comunicazione trasparente e strumenti semplici per aiutarti a comprendere meglio la tua fornitura di energia.
Hai bisogno di supporto? Il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione.
HAI SMARRITO LA BOLLETTA?
Ristampa il documento, controlla i Tuoi consumi
Accedi a MY LIBARNA
QUALI SONO LE MODALITA' DI PAGAMENTO?
I PAGAMENTI DELLE BOLLETTE POSSONO ESSERE ESEGUITI NEI SEGUENTI MODI:
- Presso gli Sportelli LIBARNA presenti sul territorio – per non pagare alcuna commissione
- Agli sportelli postali e bancari utilizzando i codici riportati sul retro della bolletta
- Con la Domiciliazione bancaria .
NB Per attivare la domiciliazione bancaria è necessario che il Modulo SEPA venga compilato presso gli uffici di Libarna.
QUANDO PAGARE LA BOLLETTA
La bolletta deve essere pagata entro la data di scadenza riportata in prima pagina sul fronte del riepilogo.
In caso di mancato pagamento il cliente sarà informato con sollecito scritto. In caso di inadempienza la fornitura potrà essere interrotta. Per riattivarla, oltre al costo dell’insoluto, sarà necessario pagare l’importo addebitato dal distributore per eseguire l’intervento.
IN CASO DI SOLLECITO DI PAGAMENTO COME MI COMPORTO?
L'azienda effettua periodicamente il controllo del pagamento delle bollette tramite i propri sistemi informatici.
Quando viene emesso un sollecito? Il sollecito viene emesso, automaticamente, quando una o più bollette non risultano pagate entro i termini di scadenza. Il documento viene inviato per raccomandata e riporta gli estremi delle bollette non pagate oltre alle istruzioni per effettuare il saldo.
Cosa devo fare se ho già eseguito il pagamento? Se avete già provveduto al pagamento della fattura basta presentare gli estremi del saldo e il documento di sollecito presso uno dei nostri punti vendita o inviarli tramite mail a: info@libarnagas.com
Quali sono i provvedimenti che l'azienda prende in caso di mancato pagamento? Nel caso in cui il pagamento non venga effettuato entro quindici giorni dall'invio della raccomandata di sollecito, l'azienda è costretta ad attivare la procedura per il recupero dei crediti e a far sospendere la fornitura. Nel caso il Cliente non provveda al pagamento delle fatture insolute nei dieci giorni successivi alla sospensione della fornitura, l'azienda è costretta a recedere dal contratto di fornitura. Il Cliente potrà riattivare la fornitura con la sottoscrizione di un nuovo contratto solo dopo il pagamento di quanto dovuto e sostenendo le spese per la riattivazione della fornitura.